Corsa clandestina: il video virale scatena indignazione, indaga la Squadra Mobile

Il filmato che ha fatto il giro dei social, con migliaia di condivisioni, mostra una corsa clandestina di cavalli lungo la strada di Passo Martino, alle porte di Catania. Nelle immagini si vedono centinaia di persone assiepate ai bordi della carreggiata, giovani in moto che sfrecciano tra i cavalli frustati dai fantini e–a rendere la scena ancora più inquietante–mani che alzano pistole e sparano in aria, presumibilmente a salve. Molti utenti hanno definito lo spettacolo «agghiacciante» e «pericoloso», riaccendendo i riflettori su un fenomeno che in città si trascina da anni e che, non di rado, intreccia i propri interessi con la criminalità organizzata. Nonostante le numerose operazioni di sequestro di cavalli e di stalle abusive, le corse continuano a ripresentarsi con sconcertante regolarità.

Dopo l’episodio di Passo Martino la Squadra Mobile etnea ha aperto un’indagine. Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha affidato ai social un lungo sfogo: pur ricordando il «lavoro sensibile di repressione» portato avanti dalle forze dell’ordine–limitato però da norme che non consentono arresti immediati–il primo cittadino ha denunciato la «tragica immagine» diffusa in tutto il Paese e le minacce ricevute per la sua azione di contrasto.

Trantino ha ribadito che «chi amministra deve alimentare un senso di responsabilità condivisa» e si è detto confortato dal crescente numero di cittadini che si indignano e collaborano a far rispettare le regole. «Capisco che faccia più rumore denigrare che costruire», ha concluso, «ma concentrarsi sui propri doveri porterà benefici immediati a Catania».