Vacanze low cost, compra il biglietto solo a quest’ora: lo trovi sempre a metà prezzo | Punta la sveglia e risparmia centinaia di euro

Vacanze low cost - (cataniaoggi.it-pexels)
Se ti piace fare affari e comprare voli aerei a basso costo, devi usare questo trucco infallibile, è una questione di orario
Negli ultimi anni, il costo dei voli ha subito un aumento significativo, con un rincaro medio del 36% nel 2023. Questo ha reso la ricerca di biglietti aerei economici una vera e propria strategia per i viaggiatori. Il segreto per ottenere il miglior prezzo sta nel comprendere il funzionamento degli algoritmi delle compagnie aeree, conoscere i periodi migliori per prenotare e scegliere con attenzione il giorno e l’orario d’acquisto.
Le tariffe dei voli non sono statiche, ma variano costantemente in base a diversi fattori, come la domanda, la stagione, il preavviso e i costi operativi. Se una tratta è molto richiesta, il prezzo aumenta; al contrario, se i posti disponibili restano invenduti, le tariffe possono diminuire. Inoltre, il costo del carburante, la logistica e le festività influenzano ulteriormente i prezzi, rendendo indispensabile una prenotazione strategica.
Secondo Jetcost, il martedì è il giorno ideale per prenotare voli nazionali in Spagna, con una tariffa media di 63 euro. La domenica, invece, è il giorno peggiore, con prezzi che arrivano fino a 69 euro, a causa del maggior numero di utenti online nei weekend. Anche uno studio del Wall Street Journal conferma questa tendenza, suggerendo di evitare gli acquisti il venerdì, il sabato e la domenica.
Oltre al giorno della settimana, anche l’orario influisce sul costo del biglietto. Secondo le analisi, il momento più conveniente per acquistare un volo è intorno alle 2:00 di notte, con una media di 57 euro. Al contrario, prenotare intorno alle 13:00 può far lievitare il prezzo fino a 69 euro. Un altro orario favorevole è quello delle 15:00, quando molte promozioni del lunedì subiscono modifiche se i posti non vengono venduti al prezzo previsto.
Quanto tempo prima prenotare
Prenotare con il giusto anticipo può fare la differenza. Acquistare un biglietto con soli cinque giorni di preavviso comporta un costo elevato, mentre prenotare con almeno 15 giorni di anticipo può ridurre sensibilmente la spesa. Secondo Jetcost, il massimo risparmio si ottiene prenotando circa due mesi prima della partenza, con uno sconto fino al 10%.
Anche il periodo dell’anno incide notevolmente sui prezzi. Gennaio e febbraio sono i mesi più economici per prenotare voli nazionali in Spagna, con una media di 93 euro, mentre giugno e luglio sono i più costosi, arrivando fino a 144 euro. Il mese di marzo, tuttavia, potrebbe rivelarsi ancora più conveniente per volare, secondo le previsioni delle piattaforme specializzate.

Prenotare voli internazionali
Per i voli all’interno dell’Europa, il periodo ideale per prenotare è con circa sei settimane di anticipo. Anche per le tratte intercontinentali esistono delle tempistiche ottimali: per il Pacifico meridionale conviene prenotare con almeno 18 settimane di anticipo, per l’America centrale con 20, per il Sud America con 22, per l’Asia con 24 e per il Nord America fino a 26 settimane prima della partenza.
Per ottenere il miglior prezzo sui voli, la chiave è pianificare con attenzione e sfruttare la flessibilità nelle date e negli orari di acquisto. Prenotare nei giorni e negli orari giusti, con il giusto anticipo e nei mesi più economici può fare la differenza tra un viaggio costoso e un affare vantaggioso. Conoscere le dinamiche del mercato aereo consente di risparmiare e viaggiare in modo più intelligente.