Con la nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, salgono a 17 le regioni in area bianca. Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle D’Aosta, indicate oggi dall’ordinanza che sarà in vigore da lunedi, infatti, si vanno ad aggiungere ad Abruzzo, Basilicata, Campania, Lombardia, Pa Bolzano, Pa Trento, Piemonte, Umbria e Veneto. Restano ancora in area gialla Calabria, Lazio, Marche e Sardegna.

“Dopo sei settimane di decremento il tasso di incidenza dei casi di Covid-19 e’ tornato leggermente a crescere: siamo sui 510 casi per 100mila abitanti dai 433 della scorsa settimana e anche l’indice di contagio Rt cresce a 0,83 pur mantenendosi sempre sotto l’unita’. Quanto al tasso di occupazione degli ospedali, siamo scesi in area medica dal 14,7% al 12,9% e al dal 6,6% al 5,5% in terapia intensiva, quindi con una tendenza alla diminuzione. La circolazione virale resta piuttosto elevata e percio’ e’ meglio mantenere comportamenti prudenti”. A dirolo, il direttore della programmazione del ministero della Salute Giovanni Rezza a commento del monitoraggio settimanale Covid-19

“E’ opportuno mantenere le misure di cautela rispetto alla trasmissione del virus e completare cicli vaccinali e la campagna vaccinale’. L’eta’ media di chi contrae l’infezione e’ circa 38 anni, dell’ospedalizzazione sopra i 70 anni mentre i decessi avvengono a eta’ molto avanzate. Omicron e’ la variante dominante, mentre ‘e’ in crescita il sottolignaggio Omicron Ba2, piu’ trasmissibile e il tema che deve destare la nostra attenzione – ha detto Brusaferro – e’ quello delle “reinfezioni”‘.

In Sicilia sono 5.947 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 33.961 tamponi processati in Sicilia. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 5.528. Il tasso di positività sale al 16,2% ieri era al 16%. L’isola è al terzo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 223.672 con un incremento di 1.251 casi.

In Sicilia, i guariti sono 5.380 mentre le vittime sono 25 portano il totale dei decessi a 9.721. Sul fronte ospedaliero sono 933 ricoverati gli stessi casi rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 65, un caso in più rispetto a ieri. Questi i dati del contagio nelle singole province Palermo con 1.697 casi, Catania 922, Messina 855, Siracusa 521, Trapani 721, Ragusa 521, Caltanissetta 321, Agrigento 830, Enna 268.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *