giovedì 28 Marzo 2024
20.8 C
Catania

La Bohème di Leoncavallo per la prima volta al Teatro Massimo Bellini in forma di concerto

correlati

domenica 11 e martedì 13 dicembre, nell’ambito della stagione di concerti

È “l’altra” Bohème, quella che soffre da sempre il confronto con il capolavoro di Giacomo Puccini. Eppure la partitura omonima di Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto, presenta un intrinseco fascino e un indubbio valore musicale e drammatico, confermato dal successo decretato  al debutto assoluto alla Fenice di Venezia il 6 maggio 1897, appena quindici mesi dopo la versione licenziata dal maestro lucchese.

Con un’operazione di indubbio rilievo artistico e culturale, il Teatro Massimo Bellini di Catania le ha programmate entrambe.

A pochi giorni dalla conclusione delle rappresentazioni della Bohème pucciniana, che ha trionfalmente inaugurato la stagione lirica, l’ente lirico etneo propone un immediato raffronto con la gemella, che verrà  eseguita per la prima volta a Catania, domenica 11 e martedì 13 dicembre, nell’ambito della stagione di concerti.

Va precisato  che – eccezionalmente – il turno B pomeridiano fissato per domenica alle ore 17:30 precederà il turno A  serale, che avrà  luogo due giorni dopo, martedì  alle 20:30.

Sul podio ritorna la prestigiosa bacchetta di Fabrizio Maria Carminati, direttore artistico del Bellini, che guiderà l’Orchestra e Coro del teatro.  Un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo la poco frequentata partitura del compositore napoletano, che si differenzia pure sul piano narrativo, peraltro più fedele alla medesima  fonte letteraria, Scènes de la vie de bohème di Henry Mürger.

Di alta qualità i solisti vocali. La vicenda delle due giovani coppie rivivrà attraverso le voci di Selene Zanetti (Mimì), Gaston Rivero (Marcello), Elena Belfiore (Musette), Luca Bruno (Rodolfo). Completano il cast: Domenico Balzani (Schaunard), Roberto Lorenzi (Colline), Gianni Luca Giuga (Barbemouche), Blagoj Nacoski (un becero, un signore), Monica Minarelli (Eufemia), Saverio Pugliese (Gaudenzio, Durand), Paolo Ciavarelli (Visconte Paolo). Di chiara fama anche il maestro del coro Luigi Petrozziello.

Il Massimo catanese riprende così una tradizione che, senza rinunciare e accanto agli allestimenti, prevede anche l’esecuzione di titoli in forma di concerto.  Né sarà un caso isolato: La bohème di Leoncavallo apre il ciclo “Il teatro musicale in concerto”, che proseguirà con Sub tutela Dei. Per il giudice Livatino, musica di Matteo Musumeci, libretto di Vincenzo Vitale, opera espressamente commissionata dal Teatro Massimo Bellini di Catania per commemorare il giovane magistrato barbaramente assassinato dalla mafia.

Ma torniamo a Leoncavallo, che del proprio repertorio prediligeva i celeberrimi Pagliacci e appunto La bohème, ma al contempo si doleva per la loro sorte:  “Con queste due opere, quelle che mi appartengono e amo, sono disgraziato. Pagliacci hanno dovuto sempre camminare a fianco di Cavalleria rusticana e La bohème ha dovuto, a torto o a ragione, cedere il posto sui cartelloni a quella di Puccini”.

Per la ‘sua’ Bohème Leoncavallo registrava così  l’esito a lui sfavorevole di quella che era stata  indubbiamente una sfida ardita. I personaggi sono in gran parte gli stessi, l’azione – addirittura   più  aderente a Mürger – si svolge in quattro ampi atti, che coprono dalla vigilia di Natale  del 1837 a quella del 1838.  La scelta di seguire passo passo la fonte francese venne peraltro criticata da Carlo Paladini nella Gazzetta musicale di Ricordi, editore che aveva mal digerito la ripresa del soggetto  da parte di un operista legato alla casa rivale Sonzogno.

Se la storia ha consacrato la fama planetaria dell’opera di Puccini, forse la più  rappresentata al mondo dell’intero teatro musicale, “l’altra” Bohème merita certamente di essere rivalutata e soprattutto eseguita con la consapevolezza che  nel suo rigoglioso e denso pentagramma domina una linea espressiva  già dichiaratamente verista, con autentici vertici che brillano soprattutto, e non solo, nel secondo atto.

Tra le differenze con la versione di Puccini, oltre alla vocalità baritonale di Rodolfo, va rilevato che Leoncavallo privilegia la coppia formata da  Marcello e Musette (che conserva  il nome francese). Particolarmente riuscita la festa che la donna – sfrattata di casa – organizza nel cortile, scena che Puccini preferì tagliare. Ed è durante questo episodio che il coro intona “L’inno della Bohème”, in cui Leoncavallo – fine intellettuale e letterato – sente di dare corpo ad un vero e proprio manifesto di poetica, non diversamente da come aveva risolto prevedendo il  Prologo in Pagliacci.

Dopo lunghi  anni Leoncavallo operò un rimaneggiamento e per superare  lo “
‘schiacciamento’ dovuto al titolo, scelse il  nuovo Mimì Pinson per il debutto al Massimo di Palermo nel 1913, puntando sulla tragica figura della fioraia. Ma non fu più fortunato.

Con le due Bohème programmate senza soluzione di continuità, il Teatro Massimo Bellini  conferma la qualità di cartelloni e proposte che lo pongono in prima linea nel panorama musicale internazionale. Merito del rilancio operato dalla governance guidata dal sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano e dal commissario straordinario Daniela Lo Cascio, che hanno altresì attuato un’attenta politica dei prezzi e studiato variegate formule di fidelizzazione.

In quest’ottica, finite le recite de La Bohème di Puccini, la campagna abbonamenti alla Stagione di opere e balletti è  ripresa con un titolo in meno. Fino a giovedì 15 dicembre sarà pertanto  possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti a 4 opere e 2 balletti.

Naturalmente è sempre possibile acquistare i biglietti dei singoli eventi,  disponibili online e presso il botteghino, che sarà aperto da martedì a sabato dalle 9:30 alle 13:00 e mercoledì, giovedì e venerdì anche il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00. Tel  095 7306135. Nei giorni delle rappresentazioni, l’orario pomeridiano slitterà a servizio dello spettacolo. Il botteghino aprirà quindi un’ora prima di ogni spettacolo. Info teatromassimobellini.it

Latest Posts

Ultim'ora