Colonne di cemento imbrattate e deturpate ma che possono tornare a nuova vita grazie alle idee innovative e alla volontà di alcuni imprenditori che, pur tra le note difficoltà legate alla crisi del momento, vogliono investire per il bene del territorio. “Le istallazioni degli ascensori per raggiungere la metro in Corso delle Province- afferma il presidente del III municipio Paolo Ferrara- devono essere recuperate per il decoro e la vivibilità di questa parte di Catania. La proposta che intendo lanciare all’amministrazione comunale e alla Fce è quella di coinvolgere i commercianti della zona che, in cambio di sponsorizzazioni o della possibilità di realizzare forme di pubblicità artistica, potrebbero ridare nuova vita a queste strutture vandalizzate o deturpate. In alcuni casi l’ascensore è “protetto” con dei pannelli di legno e questo non fa che creare altro degrado che si aggiunge a quello preesistente. Già da tempo, in piena sinergia con l’amministrazione centrale, stiamo portando avanti dei progetti di vivibilità e mobilità che possano portare al completo restlying urbano più volte richiestoci dagli abitanti della zona- prosegue Ferrara- qui, tra la Corso Italia e via D’Annunzio, transitano ogni giorno migliaia di pendolari. Il nostro esempio potrebbe essere seguito da altri commercianti e da coloro che su Catania hanno voglia di scommettere. Dopo un lungo periodo di crisi bisogna ripartire per il bene della città e questa è la strada giusta da intraprendere”. Paolo Ferrara, presidente III municipio Catania.
Colonne cemento metropolitana da recuperare in Corso delle Province
di Redazione

Leggi anche..

SEQUESTRATI BENI RICONDUCIBILI AL CLAN ASSINNATA
01:04

Video intervista Cap. Giuseppe Anobile, comandante della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania
01:04

Liberti fa il punto sul Covid
05:05

ACIREALE: UCCISI DUE CUGINI DI LIBRINO
01:04

Agorà: operazione antimafia del Ros, eseguiti 56 provvedimenti
01:36

La piccola Elena forse uccisa a casa
01:30

Lotta ai clan e 'furbetti' del reddito
01:36

Paternò: prevenzione incendi boschivi nelle aree rurali, controlli e sanzioni
00:45

Grammichele: Pietre e materiale ferroso sui binari, denunciati 7 minori
01:03

Ordini dal carcere, emessi quattro provvedimenti
01:25