“Vi sono due azioni da compiere assolutamente perché la situazione” del Covid in Italia “migliori ulteriormente e spero definitivamente. La prima è l’ampliamento dell’obbligo vaccinale a tutte le categorie di lavoratori che hanno rapporti con il pubblico. Non solo medici, professori e chi opera nella ristorazione, ma anche chi lavora nella grande e piccola distribuzione, voi giornalisti, chi guida gli autobus o fa politica”. Così Francesco Vaia, direttore dello Spallanzani, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, intervistato da Libero. La seconda per Vaia è che “il governo dovrebbe impegnarsi per fare una fortissima operazione di persuasione verso le case farmaceutiche perché aggiornino i vaccini e li strutturino sulle nuove varianti. Dobbiamo rimodulare i vaccini e dirlo, basta dare la sensazione che vacciniamo per smaltire le scorte. Lo so che non è così ma spesso si avverte questa sgradevole sensazione”. “È sbagliato parlare di terza o quarta dose. Meglio dire che ogni anno c’è chi dovrà fare un richiamo, come gli anziani con l’anti-influenzale”, prosegue Vaia, che sugli under 12 conclude: “Il vaccino non va fatto a tutti i bambini per impedirgli di contagiare gli adulti, ma solo a quelli già fragili di loro”.
Covid: “va allargato l’obbligo vaccinale”
di Redazione

- Tags:
- Covid
Leggi anche..

Video intervista Cap. Giuseppe Anobile, comandante della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania
01:04

Liberti fa il punto sul Covid
05:05

ACIREALE: UCCISI DUE CUGINI DI LIBRINO
01:04

Agorà: operazione antimafia del Ros, eseguiti 56 provvedimenti
01:36

La piccola Elena forse uccisa a casa
01:30

Lotta ai clan e 'furbetti' del reddito
01:36

Paternò: prevenzione incendi boschivi nelle aree rurali, controlli e sanzioni
00:45

Grammichele: Pietre e materiale ferroso sui binari, denunciati 7 minori
01:03

Ordini dal carcere, emessi quattro provvedimenti
01:25

Guardiania di terreni abusiva, cinque indagati
00:49