I minori non accompagnati in fuga dall’Ucraina giunti sul territorio etneo sono già più di cento, ma le segnalazioni sono in aumento. Per garantire loro un’adeguata accoglienza e tutela il Tribunale per i minorenni di Catania e Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, stipuleranno un protocollo d’intesa che riguarderà, assieme ai bambini in fuga dall’Ucraina, tutti i minori migranti non accompagnati presenti sul territorio nonché i bambini e gli adolescenti residenti a Catania che vivono in contesti di povertà educativa. L’accordo, il primo del genere in Italia, sarà siglato domani, giovedì 21 aprile alle 12, dal presidente del Tribunale per i minorenni, Roberto Di Bella, e dalla direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children, Raffaela Milano nella sede di via Raimondo Franchetti, 62.
Ucraina: oltre cento minorenni non accompagnati nel Catanese
di Redazione

Leggi anche..

Rapina a Mascalucia, emessi tre provvedimenti
01:15

SEQUESTRATI BENI RICONDUCIBILI AL CLAN ASSINNATA
01:04

Video intervista Cap. Giuseppe Anobile, comandante della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania
01:04

Liberti fa il punto sul Covid
05:05

ACIREALE: UCCISI DUE CUGINI DI LIBRINO
01:04

Agorà: operazione antimafia del Ros, eseguiti 56 provvedimenti
01:36

La piccola Elena forse uccisa a casa
01:30

Lotta ai clan e 'furbetti' del reddito
01:36

Paternò: prevenzione incendi boschivi nelle aree rurali, controlli e sanzioni
00:45

Grammichele: Pietre e materiale ferroso sui binari, denunciati 7 minori
01:03